Come ritardare il ciclo mestruale
Spesso le donne si trovano davanti al tipico problema: nei giorni di vacanza avrò le mestruazioni.
Ma non solo le sospirate vacanze, anche una cena, un appuntamento particolare possono trovare ostacolo nell’arrivo del flusso mestruale.
È possibile ritardare il ciclo mestruale?
Sostanzialmente la soluzione è data dalla contraccezione ormonale.
Se assumi la piccola anticoncezionale basterà non interrompere e attaccare il secondo blister senza pausa.
Oppure si può ritardare l’arrivo del flusso allungando di una settimana l’assunzione della pillola contraccettiva.
Ovviamente è sempre consigliabile sentire il proprio medico per un consulto.
Il ciclo si può ritardare anche attraverso l’assunzione di alcuni farmaci come il noretisterone(consigliamo sempre di sentire il proprio medico), si tratta di un medicinale a base di ormone progestinico usato per regolarizzare il ciclo mestruale.
Tuttavia l’uso di questo farmaco necessita di esami e visite specifiche onde evitare ripercussioni sulla salute.
Infatti i rischi presenti sul foglietto illustrativo sono numerosi.
Al di là dell’uso dei farmaci ci sono dei rimedi che potrebbero ritardare l’arrivo del ciclo, sono i cosiddetti rimedi della nonna.
Rimedi tradizionali popolari
Insomma quelle tradizioni popolari che non si capisce se siano efficaci o no.
In questi casi provare non costa nulla, visto che sostanzialmente si tratta di rimedi che non hanno alcun effetto collaterale.
Prima di tutto la doccia o il bagno freddo, si tratta di un rimedio che potrebbe tardare l’arrivo delle mestruazioni di qualche ora o di un giorno. Ovviamente fai attenzione a non buttarti nell’acqua fredda dopo mangiato, per evitare congestione che renderebbe l’arrivo delle mestruazioni l’ultimo dei tuoi problemi.
Se sei una donna sportiva, che si allena puoi provare ad aumentare l’intensità e le sedute di allenamento, lo stress fisico potrebbe ritardare l’arrivo del ciclo, però attenzione perché se non sei una persona che fa sport, l’allenamento improvviso potrebbe anticiparlo.
Rimedi alimentari
Ci sono poi diversi rimedi alimentari, sembra che mangiare lenticchie gialle a colazione permetta di ritardare il ciclo; anche ananas e datteri potrebbero influire sull’arrivo delle mestruazioni.
Pare che dovrete evitare peperoncino, aglio, paprica e zenzero perché, invece, possono farlo anticipare.
Esistono anche diversi espedienti a base di erbe che possono ritardare l’arrivo delle mestruazioni.
Tra questi rimedi fitoterapici troviamo la Capsella Bursa Partoris, è una pianta con proprietà emostatiche, si può ingerire sotto forma di infuso, è indicata per fermare emorragie e in caso di mestruazioni abbondanti.
Però è bene specificare che alcune erbe officinali potrebbero creare interferenza con i normali farmaci, nel caso ne assumi qualcuno.
Quindi anche per i rimedi fitoterapici vale il consiglio di evitare il fai da te, preferendo parlarne sempre col medico curante o col ginecologo.